
Pasta ceci e scampi
200 grammi di ceci Graziella
400 grammi di code di scampi
100 grammi di pasta tipo ditalini rigati
Un cipollotto fresco
Due spicchi d’aglio
10 cl di vino bianco
Un ciuffo di prezzemolo
70 grammi di olio d'oliva extravergine
Un peperoncino piccante
Un dado
sale
Preparazione: Sgocciola una metà dei ceci e frulla i restanti. Raduna tutto in una casseruola, unisci un po’d’acqua ed il dado, regola di sale e cuoci per qualche minuto. Rosola il cipollotto affettato sottilmente, lo spicchio d’aglio e il peperoncino in un pentolino insieme all’olio; appena il soffritto inizia a prendere colore, elimina l'aglio e il peperoncino e incorpora il tutto alla minestra. Rosola in una padella l'aglio e l'olio rimasti, versa gli scampi, scottali bene, bagna con il vino e cuoci per circa 2 minuti, poi leva dal fuoco, priva gli scampi dei gusci e rimettili nel loro condimento. Aggiungi la pasta ai ceci e cuoci per circa 10 minuti; trita finemente il prezzemolo, uniscilo agli scampi sgusciati, incorpora gli scampi e il loro fondo di cottura alla minestra e servi.