
Pappa al pomodoro
600 grammi di pelati Graziella
400 grammi di pane raffermo
Un litro di brodo vegetale o acqua
2/3 spicchi di aglio
5/6 foglie di basilico
Un peperoncino
Cinque cucchiai di olio extra vergine di oliva
Sale e pepe
Preparazione: Metti in un tegame l'aglio, l'olio, il basilico, peperoncino a piacere e i pomodori pelati tagliati a pezzi. Porta tutto ad ebollizione, dopodiché aggiungi il brodo o l'acqua e il pane tagliato a fettine sottili o sbriciolato e aggiusta di sapore con sale e pepe, mescolando spesso. Lascia cuocere per circa 15 minuti. La Pappa al Pomodoro è buona servita sia calda che fredda in tutte le stagioni. L'importante è aggiungere sempre un cucchiaio di olio di oliva crudo in ogni piatto.