
Garganelli al ragù di agnello
600 grammi di garganelli
400 grammi di polpa di agnello
200 grammi di funghi pioppini o porcini
150 grammi di polpa di pomodoro Graziella
50 grammi di pomodori a dadini
70 grammi di parmigiano grattugiato
Una carota
Due scalogni
Un cespo di trevisana
Un sedano
Uno spicchio d’aglio
Peperoncino rosso tritato
Prezzemolo tritato
Timo
Maggiorana
Basilico fresco
Olio extravergine d’oliva
1/2 dl di vino bianco
Sale
Trita la polpa d'agnello, falla sgrassare in un sauté con poco olio e scola il grasso in eccesso. In una casseruola, fai rosolare nell’olio le carote, il sedano, lo scalogno e l’aglio tagliati grossolanamente. Aggiungi la carne e bagna tutto con il vino bianco, unisci il pomodoro e aggiungi un poco di brodo, facendo cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti. A parte, salta i funghi con olio e aglio. In una pentola capiente, metti a stufare la trevisana tagliata a pezzetti con olio e scalogno tritato, unisci quindi il ragù e i funghi. Cuoci la pasta e uniscila al condimento, insaporisci con i dadini di pomodoro e il trito di erbe, aggiungi un poco di peperoncino e del parmigiano grattugiato, scolare l'acqua di vegetazione delle melanzane. Prepara il sugo soffriggendo un cucchiaio di trito d'aglio e cipolla in poco olio. Aggiungi i pelati a pezzi e cuoci a fiamma bassa. Aggiungi mezzo bicchiere di latte e l'estratto per brodo. Mescola e lascia cuocere a fiamma molto bassa. Cuoci i tagliolini, scolandoli a metà cottura, e saltali in padella con metà del sugo. Sciacqua bene le melanzane, avvolgile intorno a grosse forchettate di tagliolini e disponi i fagottini in una teglia da forno imburrata. Copri il tutto con la besciamella, il resto del sugo, una spolverata di parmigiano e fiocchetti di burro. Fai gratinare per 10 minuti in forno a 180 gradi.